Obiettivi:
Fornire ai lavoratori le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per comprendere i concetti fondamentali di salute e sicurezza sul lavoro, in conformità con l’articolo 37 del D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025. Questo modulo costituisce la base per ulteriori approfondimenti specifici in base al livello di rischio dell’azienda.
Destinatari:
Lavoratori di tutte le aziende, indipendentemente dal settore o dal livello di rischio, alla prima formazione o in fase di aggiornamento.
Durata:
Contenuti principali:
- Concetti di pericolo, rischio e danno
- Prevenzione e protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Organismi di vigilanza, controllo e assistenza
Metodologia:
Lezioni frontali interattive, discussioni di gruppo, analisi di casi reali.
Modalità di erogazione:
Disponibile in modalità e-learning, aula tradizionale o videoconferenza, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Valutazione:
Test finale delle competenze acquisite.
Attestato:
Valido su tutto il territorio nazionale, identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e/o “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.
Riferimenti normativi:
- D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
- Accordo Stato-Regioni 17/04/2025 – Formazione Lavoratori