Formazione DATORI DI LAVORO che svolgono i compiti del SPP classe di rischio ALTO

Obiettivi: fornire ai datori di lavoro che intendono assumere direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) nelle aziende classificate a rischio alto le conoscenze e competenze necessarie per gestire la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, in conformità al D.Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Destinatari: datori di lavoro di aziende a rischio alto (ad esempio edilizia, industrie manifatturiere, chimiche, minerarie, trasporti, gestione rifiuti, ecc.) che intendono svolgere direttamente il ruolo di RSPP all’interno della propria impresa.

Durata:

Contenuti principali:

  • Quadro normativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • Obblighi, responsabilità e compiti del datore di lavoro – RSPP
  • Principi di valutazione dei rischi nelle aziende ad alto rischio
  • Rischi specifici delle attività ad alta pericolosità (edilizia, industria, chimica, trasporti, energia, rifiuti)
  • Dispositivi di protezione collettiva e individuale (DPI)
  • Pianificazione delle misure preventive e protettive
  • Gestione delle emergenze e del primo soccorso
  • Organizzazione e gestione del sistema di sicurezza aziendale
  • Tecniche di comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
  • Simulazioni pratiche e casi studio di incidenti in aziende ad alto rischio

Metodologia: lezioni frontali, esercitazioni pratiche, lavori di gruppo, analisi di casi reali e simulazioni.

Valutazione: test di verifica finale dell’apprendimento.

Attestato: valido come abilitazione per i Datori di Lavoro che assumono direttamente il ruolo di RSPP in aziende classificate a rischio alto, ai sensi della normativa vigente.

Riferimenti normativi:

  • D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
  • Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011
  • Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016

Richiedi informazioni

    Il tuo recapito telefonico

    Sono interessato al Corso (Specifica il corso)

    Torna in alto