Formazione Addetti al Primo Soccorso – gruppo A

Obiettivi: fornire ai lavoratori designati Addetti al Primo Soccorso nei luoghi di lavoro ad alto rischio (Gruppo A) le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per gestire emergenze sanitarie e infortuni gravi, in conformità al D.Lgs. 81/08 e al D.M. 388/2003.

Destinatari: lavoratori designati come Addetti al Primo Soccorso per aziende del Gruppo A, caratterizzate da attività ad alto rischio.

Durata:

Contenuti principali:

  • Quadro normativo e organizzazione del primo soccorso aziendale
  • Principi generali di prevenzione e sicurezza
  • Procedure di emergenza sanitaria e comunicazione con i servizi di soccorso esterni
  • Gestione di infortuni gravi: arresto cardiaco, shock, traumi significativi
  • Tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE)
  • Immobilizzazione e gestione dei traumi maggiori
  • Esercitazioni pratiche e simulazioni operative di emergenze reali
  • Analisi di casi reali e procedure di intervento

Metodologia: lezioni teoriche interattive, esercitazioni pratiche, simulazioni di scenari complessi e role playing operativo.

Valutazione: test teorico e verifica pratica delle competenze acquisite.

Attestato: valido come formazione obbligatoria per Addetti al Primo Soccorso – Gruppo A, ai sensi di D.Lgs. 81/08 e D.M. 388/2003.

Riferimenti normativi:

  • D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
  • D.M. 388/2003 – Criteri minimi di organizzazione del primo soccorso aziendale

Richiedi informazioni

    Il tuo recapito telefonico

    Sono interessato al Corso (Specifica il corso)

    Torna in alto