admin

ALLEGATO IX FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI

Obiettivi: fornire ai lavoratori tutte le competenze teoriche e pratiche necessarie per utilizzare in sicurezza le principali macchine movimento terra (escavatori, pale caricatrici, terne e autoribaltabili a cingoli), prevenendo rischi e incidenti in cantiere. Destinatari: operatori incaricati della conduzione delle attrezzature sopra indicate in ambito edile, stradale, industriale o agricolo. Durata: Contenuti principali: Metodologia: lezione […]

ALLEGATO IX FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI Leggi tutto »

ALLEGATO IX FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI TERNE

Obiettivi: fornire ai lavoratori le competenze teoriche e pratiche per l’utilizzo in sicurezza delle terne, nel rispetto delle disposizioni normative e delle buone prassi operative. Destinatari: lavoratori incaricati della conduzione di terne nei cantieri, attività agricole o industriali. Durata: Contenuti principali: Metodologia: formazione in aula + esercitazioni pratiche con terna. Valutazione: test teorico e prova

ALLEGATO IX FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI TERNE Leggi tutto »

ALLEGATO IX FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI CARICATORI FRONTALI

Obiettivi: fornire ai lavoratori le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per utilizzare in sicurezza i caricatori frontali, prevenendo rischi e incidenti durante le attività di movimentazione terra e materiali. Destinatari: lavoratori incaricati della conduzione di caricatori frontali in cantieri edili, stradali, industriali e agricoli. Durata: Contenuti principali: Metodologia: lezioni frontali in aula + prove pratiche

ALLEGATO IX FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI CARICATORI FRONTALI Leggi tutto »

ALLEGATO IX FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI ESCAVATORI A FUNE

Obiettivi: fornire ai lavoratori le competenze teoriche e pratiche per l’utilizzo sicuro degli escavatori a fune, prevenendo rischi di incidenti e garantendo corrette operazioni di scavo e movimentazione materiali. Destinatari: operatori incaricati della conduzione di escavatori a fune in cantieri edili, miniere, cave e attività industriali. Durata: Contenuti principali: Metodologia: formazione in aula + esercitazioni

ALLEGATO IX FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI ESCAVATORI A FUNE Leggi tutto »

ALLEGATO IX FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI Escavatori idraulici

Obiettivi: formare i lavoratori alla conduzione sicura degli escavatori idraulici, riducendo i rischi di incidenti, danni a persone o cose e garantendo corrette operazioni di scavo e movimentazione materiali. Destinatari: operatori incaricati della conduzione di escavatori idraulici in cantieri edili, industriali, agricoli o infrastrutturali. Durata: Contenuti principali: Metodologia: aula con supporti multimediali + esercitazioni pratiche

ALLEGATO IX FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI Escavatori idraulici Leggi tutto »

ALLEGATO VIII FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI A CINGOLI

Obiettivi: fornire ai lavoratori le competenze teoriche e pratiche necessarie per la conduzione sicura dei trattori agricoli o forestali a cingoli, prevenendo rischi di incidenti e garantendo corrette operazioni di lavoro in campo agricolo, forestale o industriale. Destinatari: lavoratori incaricati della conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli. Durata: Contenuti principali: Metodologia: lezione teorica

ALLEGATO VIII FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI A CINGOLI Leggi tutto »

ALLEGATO VIII FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI A RUOTE

Obiettivi: fornire ai lavoratori le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la conduzione sicura dei trattori agricoli o forestali a ruote, riducendo rischi di incidenti e garantendo corrette operazioni in ambito agricolo, forestale e industriale. Destinatari: lavoratori incaricati della conduzione di trattori agricoli o forestali a ruote. Durata: Contenuti principali: Metodologia: aula con supporti multimediali

ALLEGATO VIII FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI A RUOTE Leggi tutto »

ALLEGATO VII CORSO BASE FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di GRU MOBILI Autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso MODULO AGGIUNTIVO (al corso base) FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di GRU MOBILI SU RUOTE CON FALCONE TELESCOPICO O BRANDEGGIABILE

Obiettivi: fornire ai lavoratori competenze teoriche e pratiche specifiche per l’utilizzo sicuro di gru mobili su ruote con falcone telescopico o brandeggiabile, integrando il corso base sulla conduzione delle gru mobili autocarrate o semoventi. Destinatari: lavoratori già formati al corso base di gru mobili su ruote, che devono operare con falcone telescopico o brandeggiabile. Durata:

ALLEGATO VII CORSO BASE FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di GRU MOBILI Autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso MODULO AGGIUNTIVO (al corso base) FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di GRU MOBILI SU RUOTE CON FALCONE TELESCOPICO O BRANDEGGIABILE Leggi tutto »

ALLEGATO VII CORSO BASE FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di GRU MOBILI Autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso

Obiettivi: fornire ai lavoratori le competenze teoriche e pratiche per l’utilizzo sicuro delle gru mobili su ruote (autocarrate o semoventi) con braccio telescopico o tralicciato, garantendo operazioni di sollevamento e movimentazione carichi conformi alla normativa vigente. Destinatari: lavoratori incaricati della conduzione di gru mobili su ruote nei cantieri edili, industriali o infrastrutturali. Durata: Contenuti principali:

ALLEGATO VII CORSO BASE FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di GRU MOBILI Autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso Leggi tutto »

ALLEGATO IV FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO Carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi ALLEGATO VI FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO Utilizzo di tutti i carrelli

Obiettivi: fornire ai lavoratori le competenze teoriche e pratiche per la conduzione sicura di carrelli elevatori telescopici rotativi, prevenendo incidenti e danni durante le operazioni di movimentazione materiali. Destinatari: operatori incaricati della conduzione di carrelli elevatori telescopici rotativi in cantieri, magazzini o siti industriali. Durata: Contenuti principali: Metodologia: lezione teorica in aula + esercitazioni pratiche

ALLEGATO IV FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO Carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi ALLEGATO VI FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO Utilizzo di tutti i carrelli Leggi tutto »

Torna in alto