Obiettivi: fornire l’aggiornamento obbligatorio ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) nelle aziende a rischio basso, in conformità con il D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Il corso ha lo scopo di consolidare competenze gestionali e organizzative in materia di salute e sicurezza.
Destinatari: datori di lavoro che hanno assunto direttamente i compiti del SPP in aziende classificate a rischio basso (uffici, commercio, servizi, turismo, artigianato, ecc.) e che devono adempiere all’obbligo quinquennale di aggiornamento.
Durata:
Contenuti principali:
- Aggiornamenti normativi e giuridici in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- La gestione della prevenzione nelle aziende a rischio basso
- Valutazione dei rischi più ricorrenti in contesti a rischio basso (videoterminali, movimentazione manuale carichi, stress lavoro-correlato, scivolamenti e cadute, ecc.)
- Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Gestione delle emergenze e piani di evacuazione
- Comunicazione della sicurezza e ruolo del datore di lavoro
- Analisi di casi studio e applicazioni pratiche
Metodologia: lezioni frontali interattive, esercitazioni pratiche, discussioni guidate e simulazioni.
Valutazione: test di apprendimento finale.
Attestato: valido come aggiornamento quinquennale per Datori di Lavoro che svolgono i compiti del SPP in aziende a rischio basso, ai sensi della normativa vigente.
Riferimenti normativi:
- D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
- Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011
- Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016