Obiettivi: fornire ai lavoratori le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per utilizzare in sicurezza i caricatori frontali, prevenendo rischi e incidenti durante le attività di movimentazione terra e materiali.
Destinatari: lavoratori incaricati della conduzione di caricatori frontali in cantieri edili, stradali, industriali e agricoli.
Durata:
Contenuti principali:
- Modulo giuridico–normativo:
- Quadro legislativo: D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
- Responsabilità del datore di lavoro e degli operatori
- Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012
- Modulo tecnico:
- Tipologie e componenti dei caricatori frontali
- Rischi specifici e misure di prevenzione
- Dispositivi di sicurezza, controlli e manutenzione ordinaria
- Tecniche operative e buone prassi
- Modulo pratico:
- Controlli pre-utilizzo
- Movimentazione e spostamento dei materiali
- Manovre in spazi ristretti e in pendenza
- Utilizzo in condizioni di lavoro reali
- Simulazioni di scenari operativi
Metodologia: lezioni frontali in aula + prove pratiche su caricatore frontale.
Valutazione: test teorico finale e prova pratica individuale.
Attestato: valido 5 anni, rilasciato previa frequenza completa e superamento delle prove.
Riferimenti normativi:
- D.Lgs. 81/08, art. 73 – Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012
- Allegato IX – Attrezzature di lavoro