ALLEGATO IX FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI Escavatori idraulici

Obiettivi: formare i lavoratori alla conduzione sicura degli escavatori idraulici, riducendo i rischi di incidenti, danni a persone o cose e garantendo corrette operazioni di scavo e movimentazione materiali.

Destinatari: operatori incaricati della conduzione di escavatori idraulici in cantieri edili, industriali, agricoli o infrastrutturali.

Durata:

Contenuti principali:

  • Modulo giuridico–normativo:
    • Normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
    • Obblighi di datore di lavoro, dirigenti e lavoratori
    • Responsabilità civili e penali
    • Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012
  • Modulo tecnico:
    • Tipologie e componenti principali degli escavatori idraulici
    • Rischi specifici legati all’uso (ribaltamento, collisioni, interferenze)
    • Controlli e manutenzioni ordinarie e straordinarie
    • Segnaletica di sicurezza e DPI richiesti
    • Procedure operative per scavo e movimentazione materiali
  • Modulo pratico:
    • Controlli preliminari e verifiche di sicurezza
    • Tecniche operative su escavatore idraulico
    • Movimentazione materiali e manovre in cantiere
    • Simulazioni operative reali e gestione emergenze

Metodologia: aula con supporti multimediali + esercitazioni pratiche su escavatore idraulico.

Valutazione: test teorico finale e prova pratica individuale.

Attestato: rilasciato a chi completa il corso con profitto, valido 5 anni.

Riferimenti normativi:

  • D.Lgs. 81/08, art. 73 – Accordo Stato-Regioni 22/02/2012
  • Allegato IX – Attrezzature di lavoro

Richiedi informazioni

    Il tuo recapito telefonico

    Sono interessato al Corso (Specifica il corso)

    Torna in alto