ALLEGATO VIII FORMAZIONE lavoratori addetti alla conduzione di TRATTORI AGRICOLI O FORESTALI A CINGOLI

Obiettivi: fornire ai lavoratori le competenze teoriche e pratiche necessarie per la conduzione sicura dei trattori agricoli o forestali a cingoli, prevenendo rischi di incidenti e garantendo corrette operazioni di lavoro in campo agricolo, forestale o industriale.

Destinatari: lavoratori incaricati della conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli.

Durata:

Contenuti principali:

  • Modulo giuridico–normativo:
    • Normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
    • Obblighi del datore di lavoro, dirigenti e lavoratori
    • Responsabilità civili e penali
    • Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012
  • Modulo tecnico:
    • Tipologie e componenti principali dei trattori a cingoli
    • Rischi specifici legati alla conduzione (ribaltamento, collisioni, ostacoli)
    • Controlli e manutenzione ordinaria del mezzo
    • DPI necessari e segnaletica di sicurezza
    • Procedure operative sicure
  • Modulo pratico:
    • Verifiche preliminari e controllo sicurezza
    • Tecniche operative su terreno pianeggiante e in pendenza
    • Manovre e movimentazione attrezzature agricole o forestali
    • Gestione emergenze e comportamento sicuro

Metodologia: lezione teorica in aula + esercitazioni pratiche sul campo con trattore.

Valutazione: test teorico e prova pratica individuale.

Attestato: valido 5 anni, rilasciato a chi completa il corso con profitto.

Riferimenti normativi:

  • D.Lgs. 81/08, art. 73 – Accordo Stato-Regioni 22/02/2012
  • Allegato VIII – Attrezzature di lavoro

Richiedi informazioni

    Il tuo recapito telefonico

    Sono interessato al Corso (Specifica il corso)

    Torna in alto