FORMAZIONE STRESS LAVORO CORRELATO

Obiettivi: fornire ai lavoratori, ai dirigenti e ai responsabili aziendali le conoscenze necessarie per riconoscere, prevenire e gestire lo stress lavoro-correlato, in conformità con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dalle linee guida europee. Il corso mira a sviluppare competenze pratiche per migliorare il benessere organizzativo e ridurre i rischi psicosociali.

Destinatari: lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP/ASPP, datori di lavoro e figure della sicurezza.

Durata:

Contenuti principali:

  • Definizione di stress lavoro-correlato e rischi psicosociali
  • Quadro normativo di riferimento (D.Lgs. 81/08, Accordo Europeo 2004)
  • Fattori di rischio: organizzativi, ambientali, relazionali
  • Metodologie per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato
  • Strumenti di prevenzione e gestione aziendale
  • Tecniche di comunicazione efficace e gestione dei conflitti
  • Buone pratiche per il benessere organizzativo e la riduzione dello stress

Metodologia: lezioni frontali interattive, analisi di casi studio, esercitazioni pratiche e role playing.

Valutazione: test finale a risposta multipla.

Attestato: valido come formazione in materia di stress lavoro-correlato ai sensi del D.Lgs. 81/08.

Riferimenti normativi:

  • D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
  • Accordo Europeo sullo stress lavoro-correlato (2004)
  • Linee guida INAIL per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato

Richiedi informazioni

    Il tuo recapito telefonico

    Sono interessato al Corso (Specifica il corso)

    Torna in alto