Obiettivi: fornire ai lavoratori designati Addetti Antincendio nelle aziende a rischio medio le conoscenze teoriche e le competenze pratiche necessarie per prevenire e gestire incendi, in conformità al D.Lgs. 81/08 e al DM 10/03/1998. Il corso mira a sviluppare capacità operative per intervenire efficacemente in situazioni di incendio di media entità.
Destinatari: lavoratori designati come Addetti Antincendio in aziende classificate a rischio medio, che necessitano di acquisire competenze teorico-pratiche per l’emergenza.
Durata:
Contenuti principali:
- Quadro normativo e responsabilità degli Addetti Antincendio (D.Lgs. 81/08, DM 10/03/1998)
- Rischi specifici delle aziende a rischio medio
- Procedure di prevenzione e protezione antincendio
- Tecniche di spegnimento degli incendi e uso corretto di estintori portatili, naspi e idranti
- Gestione dell’emergenza, evacuazione e segnaletica di sicurezza
- Simulazioni pratiche di intervento su incendi di media entità
- Analisi di casi pratici e near miss aziendali
Metodologia: lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, simulazioni operative e role playing.
Valutazione: verifica teorica e pratica delle competenze acquisite.
Attestato: valido come formazione obbligatoria per Addetti Antincendio in aziende a rischio medio, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e DM 10/03/1998.
Riferimenti normativi:
- D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
- DM 10/03/1998 – Criteri generali di sicurezza antincendio e gestione dell’emergenza