Obiettivi: fornire ai lavoratori designati come Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) le conoscenze di base necessarie per svolgere il loro ruolo, in conformità al D.Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. Il corso mira a sviluppare consapevolezza sui rischi aziendali, sulle procedure di prevenzione e sulla tutela della salute dei lavoratori.
Destinatari: lavoratori nominati come R.L.S., senza esperienza pregressa o alla prima formazione, in aziende di qualsiasi dimensione.
Durata:
Contenuti principali:
- Quadro normativo e ruolo dell’R.L.S. (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
- Principi generali di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro
- Identificazione e valutazione dei rischi presenti in azienda
- Organizzazione della sicurezza aziendale e procedure operative
- Diritti, doveri e responsabilità del lavoratore e del R.L.S.
- Partecipazione e consultazione dei lavoratori in materia di sicurezza
- Analisi di incidenti e near miss
- Simulazioni pratiche e discussioni di casi reali
Metodologia: lezioni frontali interattive, analisi di casi pratici, esercitazioni e role playing.
Valutazione: verifica teorica finale e partecipazione attiva alle esercitazioni.
Attestato: valido come formazione base per R.L.S., ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.
Riferimenti normativi:
- D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
- Accordo Stato-Regioni 07/07/2016 – Formazione R.L.S.