Aggiornamento quinquennale Formazione dei DIRIGENTI

Obiettivi:
Fornire ai Dirigenti le conoscenze aggiornate in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in conformità con l’Art. 37 del D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. Il corso mira a consolidare le competenze relative alla gestione della sicurezza, alla valutazione dei rischi e alle responsabilità connesse al ruolo dirigenziale.

Destinatari:
Dirigenti che hanno già completato il corso di formazione base di 16 ore e necessitano dell’aggiornamento quinquennale obbligatorio.

Durata:

Contenuti principali:

  • Sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori
  • Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di responsabilità giuridica (D.Lgs. 231/01)
  • Modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro
  • Obblighi connessi ai contratti d’appalto, d’opera e di somministrazione
  • Organizzazione della prevenzione incendi, pronto soccorso e gestione delle emergenze
  • Ruolo del Responsabile e degli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.)
  • Il rischio da stress lavoro-correlato
  • Il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento dei lavori d’appalto
  • Importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale

Metodologia:
Lezione frontale, discussione di casi studio, analisi di situazioni reali e simulazioni pratiche.

Valutazione:
Verifica finale delle competenze acquisite tramite test o discussione guidata.

Attestato:
Valido come aggiornamento obbligatorio per Dirigenti, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.

Riferimenti normativi:

  • D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
  • Accordo Stato-Regioni 07/07/2016 – Formazione Dirigenti

Richiedi informazioni

    Il tuo recapito telefonico

    Sono interessato al Corso (Specifica il corso)

    Torna in alto