Obiettivi:
Fornire ai lavoratori designati come Preposti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere il proprio ruolo di supervisione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, secondo quanto previsto dall’Art. 37 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025. Il corso in modalità mista consente di combinare formazione a distanza e sessione interattiva in videoconferenza per massimizzare l’apprendimento.
Destinatari:
Preposti di aziende di qualsiasi settore e dimensione, alla prima formazione o in fase di aggiornamento.
Durata:
- 4 ore in modalità e-learning (fruibili online)
- 4 ore in videoconferenza sincrona (VDC) con docente
Contenuti principali:
- Quadro normativo e ruolo del Preposto (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
- Responsabilità, obblighi e compiti del Preposto
- Gestione della sicurezza e organizzazione della prevenzione
- Identificazione e valutazione dei rischi
- Procedure operative di emergenza: antincendio, primo soccorso ed evacuazione
- Comunicazione e formazione dei lavoratori
- Analisi di incidenti, near miss e casi pratici
- Simulazioni interattive e discussione di scenari reali
Metodologia:
- E-learning: lezioni interattive online con contenuti multimediali, test di verifica e approfondimenti
- Videoconferenza: discussioni guidate, esercitazioni pratiche virtuali, role playing e analisi casi studio
Valutazione:
Test di verifica finale e partecipazione attiva durante la videoconferenza.
Attestato:
Valido come formazione obbligatoria per Preposti, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni 17/04/2025.
Riferimenti normativi:
- D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
- Accordo Stato-Regioni 17/04/2025 – Formazione Preposti