Obiettivi:
Fornire ai lavoratori le conoscenze necessarie per aggiornare le proprie competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in conformità con l’Art. 37 del D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025. Il corso mira a consolidare le competenze relative alla gestione della sicurezza, alla valutazione dei rischi e alle responsabilità connesse al ruolo di lavoratore.
Destinatari:
Lavoratori di aziende di qualsiasi settore e dimensione, che necessitano dell’aggiornamento quinquennale obbligatorio.
Durata:
Contenuti principali:
- Sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Organizzazione della prevenzione aziendale e il sistema di partecipazione dei lavoratori
- Rischi riferiti alle mansioni e alle misure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro
- Aggiornamenti su normative e procedure aziendali in materia di sicurezza
Metodologia:
Lezione frontale, discussione di casi studio, analisi di situazioni reali e simulazioni pratiche.
Modalità di erogazione:
In presenza, in videoconferenza sincrona o in modalità e-learning, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Valutazione:
Test finale delle competenze acquisite.
Attestato:
Valido come aggiornamento obbligatorio per lavoratori, ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Riferimenti normativi:
- D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
- Accordo Stato-Regioni 17/04/2025 – Formazione Lavoratori