Pillole di Sicurezza

PILLOLE DI SICUREZZA N. 8 – IL DATORE DI LAVORO

Dopo essermi dedicato ad alcuni approfondimenti ed essere stato rimproverato da chi aveva cominciato a leggere periodicamente le mie pillole, ritorno a parlarvi di sicurezza in modo semplice, analizzando brevemente la figura del Datore di lavoro. Come già scritto nella Pillola n. 7, la definizione di Datore di lavoro, allorchè si affronta il tema sicurezza […]

PILLOLE DI SICUREZZA N. 8 – IL DATORE DI LAVORO Leggi tutto »

PILLOLE DI SICUREZZA n. 7 – LA PIRAMIDE ORGANIZZATIVA DELLA SICUREZZA

Dopo avere dedicato alcune Pillole ai concetti generali che sono sottesi ad ogni discussione in materia di sicurezza e salute sul lavoro (rischio, pericolo, infortunio, malattia professionale, salute, informazione, formazione, addestramento etc), con lo stesso approccio, discorsivo e generale, mi propongo di analizzare quella che sono solito definire come la Piramide Organizzativa della sicurezza in

PILLOLE DI SICUREZZA n. 7 – LA PIRAMIDE ORGANIZZATIVA DELLA SICUREZZA Leggi tutto »

PILLOLE DI SICUREZZA n. 7 – LA PIRAMIDE ORGANIZZATIVA DELLA SICUREZZA

Dopo avere dedicato alcune Pillole ai concetti generali che sono sottesi ad ogni discussione in materia di sicurezza e salute sul lavoro (rischio, pericolo, infortunio, malattia professionale, salute, informazione, formazione, addestramento etc), con lo stesso approccio, discorsivo e generale, mi propongo di analizzare quella che sono solito definire come la Piramide Organizzativa della sicurezza in

PILLOLE DI SICUREZZA n. 7 – LA PIRAMIDE ORGANIZZATIVA DELLA SICUREZZA Leggi tutto »

PILLOLE DI SICUREZZA N. 6 – INFORTUNIO SUL LAVORO, MALATTIA PROFESSIONALE E NEAR MISS

Molti di noi, anche senza alcuna specifica preparazione in materia, sono in grado di comprendere cosa si intenda per infortunio sul lavoro e quali siano le differenze con la malattia professionale, ma spesso si danno per scontati alcuni elementi caratterizzanti dell’uno e dell’altra che potrebbero risultare problematici. Per infortunio sul lavoro si intende ogni lesione originata da causa violenta e

PILLOLE DI SICUREZZA N. 6 – INFORTUNIO SUL LAVORO, MALATTIA PROFESSIONALE E NEAR MISS Leggi tutto »

PILLOLE DI SICUREZZA N. 4 – INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO

INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO Nelle precedenti “Pillole” è stato più volte evidenziato l’indissolubile legame esistente tra la prevenzione e la conoscenza, perché non si può prevenire ciò che non si conosce. Il rischio presente sul luogo di lavoro deve dunque essere riconosciuto e valutato, per poter essere gestito e comunicato a tutti coloro che operano

PILLOLE DI SICUREZZA N. 4 – INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO Leggi tutto »

PILLOLE DI SICUREZZA n. 3 – LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI La difficoltà di questa breve analisi risiede nel provare a rendere semplice e comprensibile un concetto tecnico di assoluta rilevanza. Se la Prevenzione e la Protezione sono, infatti, le linee guida che la normativa utilizza per individuare gli obiettivi di tutela del lavoratore in azienda, la VALUTAZIONE DEI RISCHI è il presupposto da

PILLOLE DI SICUREZZA n. 3 – LA VALUTAZIONE DEI RISCHI Leggi tutto »

Pillole di Sicurezza

Vi presentiamo un nuova serie di articoli brevi, la cui redazione è stata affidata al nostro Responsabile dell’Ufficio Legale – Avv. Federico Lentini – che, facendo tesoro della ultradecennale esperienza come formatore, ha deciso di proporre delle “Pillole di Sicurezza”. L’obiettivo è aumentare il livello di conoscenza dei temi inerenti la sicurezza, posto che la

Pillole di Sicurezza Leggi tutto »

PILLOLE DI SICUREZZA n. 2 – LA PROTEZIONE

LA PROTEZIONE La PROTEZIONE è la seconda direttiva su cui si muove la normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A differenza della PREVENZIONE, che abbiamo definito come l’insieme delle attività che hanno come scopo quello di ridurre la probabilità di verificazione di un evento infortunistico, la PROTEZIONE non incide direttamente sull’indice probabilistico, ma sugli

PILLOLE DI SICUREZZA n. 2 – LA PROTEZIONE Leggi tutto »

PILLOLE DI SICUREZZA n. 1 – LA PREVENZIONE

LA PREVENZIONE La normativa in materia di sicurezza sul lavoro, sin dalle sue origini, si muove su due direttive chiave che sono essenziali per comprendere il complesso apparato legislativo oggi in vigore: la PREVENZIONE e la PROTEZIONE. Non c’è norma nel D.Lgs. 81/08 che non possa essere direttamente o indirettamente riconnessa all’esigenza di prevenire un potenziale infortunio o di proteggere

PILLOLE DI SICUREZZA n. 1 – LA PREVENZIONE Leggi tutto »

Torna in alto